Quante ricerche facciamo ogni giorno su Google per trovare una soluzione su come togliere i post nella pagina iniziale? cioè vogliamo che nella Home compaia solamente quello che inseriamo noi senza avere di mezzo i Post.
Oggi inserisco un piccolo metodo come fare tutto ciò, vedi esempio.
Per fare tutto ciò dobbiamo inserire dei codici sul foglio HTML. Innanzi tutto quando creiamo una pagina (il sito) dobbiamo impostare i Layout in questo modo, quando avte capito come funziona, potete modificarlo nel modo che vogliate voi.
- Layout corpo: lo impostate ad una colonna.
- Layout piè di pagina: lo impostate ad una barra finale.
<![CDATA[
body {
min-width: $(content.width);
}
body {
min-width: $(content.width);
}
e lo sostituite con questo:
<![CDATA[
body
#content {
min-width: $(content.width);
float: left;
width: 540px;
height: 100%;
background: #fff;
}
body
#content {
min-width: $(content.width);
float: left;
width: 540px;
height: 100%;
background: #fff;
}
Cercate quest'altra stringa:
]]>
</b:template-skin>
</head>
</b:template-skin>
</head>
e subito prima incollate questo codice:
#startpage {
float: left;
width: 540px;
height: 100%;
background: #fff;
}
float: left;
width: 540px;
height: 100%;
background: #fff;
}
Continuiamo con la ricerca di questo codice:
<b:widget id='Blog1'
Seguite bene quello che dobbiamo fare, dopo aver travato quel codice dobbiamo inserire quest'altro:
<b:if cond='data:blog.url == data:blog.homepageUrl'>
<div id='startpage'>
<!-- Inizio Pagina -->
Ecco a voi una pagina iniziale senza la presenza dei post, in questo spazio potete inserire tutto quello che preferite tutto quello che vi piace, uno testo, uno script, e molto atro.....
<!-- Fine Pagina -->
</div>
<b:else/>
tra:
<div class='columns-inner'>
Qui il codice postato sopra e
<div class='column-center-outer'>
<div class='column-center-inner'>
<b:section class='main' id='main' showaddelement='no'>
<b:widget id='Blog1' locked='true' title='Post sul blog' type='Blog'/>
</b:section>
</div>
</div>
<div class='column-center-inner'>
<b:section class='main' id='main' showaddelement='no'>
<b:widget id='Blog1' locked='true' title='Post sul blog' type='Blog'/>
</b:section>
</div>
</div>
Infine dove vediamo i 2 </div> incolliamo il codice che va a chiudere tutto il procedimento dei codici inseriti precedentemente (citato sopra)
</b:if>
Adesso clicchiamo su salva modello.
Andiamo su Elementi pagina e vediamo che la pagina iniziale è cambiata
N.B.: L'unico problema che cercherò a breve di risolvere è lo spostamento dei Gadget da una posizione ad un'altra, quando dovete inserire un gadget nell'apposito riquadro il gadget si inserisce normalmente, ma se volete invertirli il modello non viene salvato, in pratica dovete inserire i gadget uno ad uno nella posizione esatta che preferite voi, se volete invertirli dovete riiniziare tutto dall'inizio con l'inserimento dei gadget (il modello viene salvato automaticamente).
3 commenti:
ciao, per il file.ico forse ho risolto facendo una foto al biglietto da visita con la digitale e poi ritaglio la parte che mi interessa! ti farò sapere; per il menù sinceramente non ho capite bene come fare, dopo che inserisco home etc per avere un menù a tendina devo creare altre pagine e fare i collegamenti giusto? in parole povere vorrei poter inserire un menù come quello che hai tu!
inoltre ho visto la pagina iniziale di questo tuo blog
http://blogdegliscript.blogspot.com/
mi piacerebbe molto averne una anche io =D hai postato qualche guida per realizzarla come la tua?
grazie ancora per l'aiuto
Ciao, sono contento che hai risolto il problema con la foto, per fare un menu a tendina devi inserire dei codici CSS sul foglio di style che trovi sul blog, per fare tutto ciò prova a prendere spunto da qui http://cercasoluzione3.blogspot.com/2011/04/menu-tendina-orizzontale.html
Non basta fare solo dei collegamenti ma per avere un menù a tendina come il mio o come molti altri siti web bisogna lavorare anche con i codici css, momentaneamente non ho inserito nessun articolo che riguarda menu di vari generi, ma cercherò di pubblicarlo più breve possibile, intanto prendi spunto del link che ho inserito. Ciao
L'ultima parte davvero incomprensibile
Posta un commento
Proponi un'idea, segnalaci un problema.
Entra a far parte di CS3, pubblica i tuoi articoli.
Scrivi un commento!